La Fondazione
La Fondazione Cassa Rurale Val di Non nasce il 29 maggio 2018, per volere della Cassa Rurale Val di Non, allo scopo di “contribuire al miglioramento sociale ed economico delle persone, delle comunità e dei loro territori attraverso lo sviluppo coordinato della cultura e dell’imprenditorialità cooperativa”.

La Fondazione Cassa Rurale Val di Non ha lo scopo di promuovere e sostenere, nell’ambito delle comunità locali, iniziative e attività finalizzate al miglioramento delle condizioni sociali, morali, culturali ed economiche delle persone, orientando la propria azione nel promuovere, ad esempio, attività culturali, ricerche scientifiche, attività di formazione e di sensibilizzazione. Essa favorisce e sostiene la diffusione del modello cooperativo per la crescita delle persone e delle comunità locali.

La Fondazione Cassa Rurale Val di Non nasce allo scopo di investire risorse in progetti che abbiano una forte ricaduta sul territorio. Vuole essere una casa accogliente, uno spazio aperto alla società civile: ad essa potranno pertanto partecipare soggetti esterni, privati e pubblici, a patto di condividere le finalità proprie della Fondazione nell’importante progetto di valorizzazione del territorio.
Organi e statuto
Gli organi della Fondazione

Consiglio di
amministrazione

Presidente

Collegio dei
Partecipanti

Revisore
I componenti del Consiglio di Amministrazione

Dino Magnani
Presidente
Stefano Conforti
Vicepresidente
Romano Endrizzi
Consigliere
Antonio Pilati
Consigliere
Sergio Pancheri
Rappresentante dell’Associazione Giovani Soci Cassa Rurale Val di Non
Cristina Roncato
Revisore
Silvio Mucchi
Membro onorario (Presidente Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo)